HomeDai ComuniAgrigentoNel cuore dell’antica Akragas ritorna il rituale di benessere degli antichi Greci

Nel cuore dell’antica Akragas ritorna il rituale di benessere degli antichi Greci

Published on

spot_img

Il ritorno allo strigile per provare il rituale di benessere degli antichi Greci nel cuore dell’antica Akragas.

Avviene nella Spa “Grotta delle Muse” all’interno dell’Hotel Costazzurra Museum & Spa di Agrigento, primo archeo-hotel del mondo.
Il percorso benessere, che prevede diversi trattamenti che affondano le proprie radici nell’antica cultura Greca, trova il suo compimento nell’esclusivo peeling effettuato con lo strigile.
Il nome “Percorso Tàlia – Colei che è festiva”, ricorda gli antichi riti preparatori alle feste pagane che, magnifiche, si svolgevano nell’antica e splendida Akragas e facevano da contorno ai giochi.
Un’esperienza pensata in maniera armonica con il concept dell’hotel che pone le sue radici in un armonico equilibrio fra resti archeologici e design contemporaneo.

Come detto, il nuovo rituale si basa sull’utilizzo dello strigile, strumento usato appunto nell’antica Grecia di cui alcuni esemplari ancora oggi si possono osservare nelle teche del museo archeologico di Agrigento.
Lo speciale trattamento prende ispirazione da una delle attività preferite dai greci: la lotta.
Prima degli esercizi infatti erano soliti cospargersi il corpo di unguenti a base di olio e cera che, spalmato sulla pelle, aveva la proprietà di ammorbidirla e renderla scivolosa alla presa degli avversari. Su questo strato si cospargeva di polvere e sabbia e il tutto aveva un effetto esfoliante e di pulizia.
Al termine dell’esercizio, prima di immergersi nella piscina o di lavarsi con l’acqua, il composto veniva rimosso con lo strigile e dopo il lavaggio si passava ai massaggi effettuati per lo più con oli profumati e unguenti proveniente dall’oriente, quali la mirra e l’olio di mandorle.

“Dopo avere introdotto l’arte antica come elemento distintivo della nostra proposta turistica – spiega Fabrizio La Gaipa – abbiamo riproposto anche le pietanze dell’antichità ed ora questo esclusivo trattamento benessere. Il tutto al fine di rendere l’esperienza sensoriale e culturale veramente unica e coinvolgente”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...