HomeEventiConvegni"La sfida migratoria in Europa e negli USA politiche e modelli di...

“La sfida migratoria in Europa e negli USA politiche e modelli di accoglienza a confronto”, convegno al Cupa

Published on

spot_img

L’8 e il 9 giugno 2017 , nell’auditorium “Rosario Livatino” del Consorzio Universitario di Agrigento, si apriranno i lavori della Conferenza Internazionale : La sfida migratoria in Europa e negli USA politiche e modelli di
accoglienza a confronto.

Il Consorzio di Agrigento come capofila di un progetto di rilevanza internazionale, ha organizzato l’evento in collaborazione con la Stony Brook University di New York (dove la conferenza si sposterà nei giorni 3 e 4 novembre 2017) e la Fodazione Migrantes di Roma, organismo pastorale collegato alla CEI e cinque Università Italiane.

Otto sessioni di studio in due giorni, più la proiezione del docufilm “Fuocoammare”, (alla fine dell’ultima sessione del 9 giugno), alla quale prenderanno parte cinquanta tra studiosi e ricercatori di Università di ogni parte d’Italia e dall’estero, affrontando il tema da più punti di vista, da quello sociale a quello giuridico, non tralasciando l’accoglienza come problema etico e morale, offrendo a coloro i quali assisteranno alla Conferenza, un quadro preciso della situazione in cui verte ed eventuali e probabili soluzioni al tema spinoso delle migrazioni, problema non più localizzato, bensì di interesse Internazionale.

Alla Conferenza i cui lavori saranno introdotti dal Pres. Del Consorzio Universitario di Agrigento, Prof. Gaetano Armao e dal Pres. Del Comitato Scientifico Prof. Marcello Saija, interverrano Istituzioni religiose militari, politiche e sociali, nella fattispecie: Sua Eminenza il Cardinale Francesco Montenegno, Sua Eccellenza Mons Guerino Di Tora Presidente della Fondazione Migrantes, Sua Eccellenza il Prefetto di Agrigento Dott. Nicola Diomede, la Vice Presidente della Regione Sicilia Dott.ssa Mariella Lo Bello il Prorettore dell’Università di Palermo Prof. Fabio Mazzola.

Si resta in attesa di conferma di una straordinaria partecipazione della Presidente della Camera dei Deputati, On Laura Boldrini per l’apertura di lavori.

L’ordine degli Avvocati del Foro di Agrigento, ha attribuito ai propri iscritti all’Albo, quattro cfu per le sessioni mattutine e quattro per quelle pomeridiane.

Il corso di Laurea in Giurisprudenza ha attribuito agli studenti che intendono partecipare alle sessioni di studio, due cfu per due giorni di Conferenza.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

CUA, Firetto: “Empedocle riaccende le speranze”

 “L’Università riparte dando una risposta certa ai nostri tanti giovani e riaccende in tutti...

Università: domani la presentazione dei nuovi Corsi della sede di Agrigento

Domani, mercoledì 6 febbraio, alle 11.00, nell’Aula Magna “Luca Crescente” della sede didattica del Polo territoriale universitario...

Vitellaro su “Empedocle”, rinasce l’università agrigentina

"In questi anni abbiamo fatto sacrifici, abbiamo manifestato, ci siamo scontrati con diversi soggetti...