HomeDai ComuniEntra nel clou la tappa a Palma di Montechiaro del Festival della...

Entra nel clou la tappa a Palma di Montechiaro del Festival della Strada degli Scrittori

Published on

spot_img

Entra nel clou la tappa palmese del Festival della Strada degli scrittori. A partire dalle 18 di oggi, mercoledì 15 giugno, Palazzo ducale ospiterà le inaugurazioni della mostra fotografica “Andrea Camilleri, Vigata e lo Sbarco degli alleati sulla Strada degli Scrittori”, della personale di pittura del maestro Michele Spinelli e dell’evento letterario “Alza il Volume”.

A partire dalle 18.30, invece, via al talk letterario “La vita oltre la Strada”, che si concluderà con una degustazione di vini a cura dell’Ais, Associazione Italiana Sommelier Agrigento.

Intanto, ieri sera si è conclusa la serie di appuntamenti con le cene letterarie dedicate agli scrittori. L’eleganza dei personaggi del “Gattopardo” e la rievocazione del mitico ballo di Viscontiane memorie hanno accompagnato le pietanze citate nel romanzo da Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il format, di cui è autore e regista Marco Savatteri, è stato messo in scena per gli ospiti dagli attori della “Casa del Musica”l, che hanno anche concluso simpaticamente coinvolgendo i commensali nel valzer reso famoso da Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale, in questo caso interpretati da Gabriel Glorioso, Massimiliano Rizzo e Sabrina Spampinato.

Ecco i prossimi appuntamenti.

Sabato 17 giugno

Ore 21- Spettacolo musicale “Sicilia: musica e letteratura” del gruppo di Canto Popolare favarese,

Piazza Matteotti

 

Domenica 18 giugno

Ore 10 – “Percorso sulle Orme di Tomasi di Lampedusa”, itinerario turistico letterario a cura della

Pro Loco Palma di Montechiaro

Ore 21 –Spettacolo teatrale: “Processo all’art.4”, associazione culturale Tessere di Coccio, Palazzo Ducale.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...