HomeDai ComuniAgrigentoInfrastrutture: rassicurazioni dal Ministero sulla Palermo-Agrigento

Infrastrutture: rassicurazioni dal Ministero sulla Palermo-Agrigento

Published on

spot_img

Ampia disponibilità per rivedere il piano delle opere compensative e adeguarlo alle esigenze dei comuni coinvolti, la possibilità di reperire nuove risorse aggiuntive nei prossimi mesi e attenzione all’andamento dei lavori per limitare al massimo nel tempo i disagi dovuti ai semafori che regolano il cantiere lungo la Palermo-Agrigento.

E’ l’esito di un incontro al ministero delle Infrastrutture, conseguente alle segnalazioni giunte durante il tour “sivacasapercasa” dell’esponente Pd Davide Faraone, riguardanti proprio i disagi legati al cantiere lungo la strada a scorrimento veloce Palermo-Agrigento.

Da Anas e ministero e’ arrivata anche la rassicurazione di una attenzione costante nei confronti del General Contractor per garantire vigilanza sull’avanzamento dei lavori per e limitare, cosi’, nel tempo i disagi.

“Nel mio giro per la Sicilia ho constatato personalmente le difficolta’ che vivono le persone costrette a spostarsi utilizzando questa strada”, dice. E prosegue: “Non c’e’ dubbio che il Cantiere e’ necessario per ammodernare e rendere piu’ scorrevole e piu’ sicura una strada importante per i collegamenti siciliani ma occorre anche tenere in debito conto i disagi vissuti nel territorio”.

Da Anas e ministero e’ arrivata anche la rassicurazione di una attenzione costante nei confronti del General Contractor per garantire vigilanza sull’avanzamento dei lavori per e limitare, cosi’, nel tempo i disagi.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...