HomeDai ComuniIl Distretto Turistico Valle dei Templi si rafforza. I Comuni diventano 23,...

Il Distretto Turistico Valle dei Templi si rafforza. I Comuni diventano 23, entrano sette soci privati

Published on

spot_img

Cresce e si rafforza il Distretto turistico regionale Valle dei Templi, sia come soci pubblici che privati. Sono adesso ventitré i Comuni che fanno parte dell’area distrettuale.

I Comuni di Naro e di Racalmuto, dopo aver manifestato da tempo questa volontà condividendo appieno finalità e progetti, hanno aderito formalmente al Consorzio.

All’ottantina di soggetti, tra imprese di servizi e di ricettività turistica e associazioni, si sono aggiunti recentemente sette strutture ricettive turistiche, tra affittacamere, b&b, e case vacanze e un ostello. Quattro sono di Agrigento, due di Caltanissetta e uno di Mussomeli. Significativa l’adesione del primo ostello di Agrigento che consente di completare l’offerta ricettiva della città dei Templi con alloggi confortevoli a prezzo contenuto rivolgendosi principalmente ai giovani.

L’adesione al Distretto comporta la condivisione degli obiettivi di promozione e rilancio di un’area, che ha la sua centralità nella Valle dei Templi, ed è in grado di presentare un’offerta variegata per il turismo culturale, scolastico, della terza età, enogastronomico, balneare, letterario, religioso, naturalistico e per il cineturismo.

I Comuni appena entrati, come già gli altri soci del Distretto, s’impegnano a sostenere le iniziative volte a favorire i processi di aggregazione e di integrazione tra le imprese turistiche del territorio, e, in generale, tutte le azioni volte alla qualificazione e alla valorizzazione dell’offerta turistica. Con Naro si assicura una continuità territoriale sulla fascia costiera che va da Realmonte a Gela, a cui manca solo Licata, da cui si attende l’adesione ufficiale e per il cui passaggio sono già state poste le basi anche in vista delle Celebrazioni, nel 2020, dei 2600 anni di storia di Agrigento.

Con Racalmuto coerentemente si suggella la partecipazione fattiva e concreta di una delle tappe fondamentali della Strada degli Scrittori

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...