HomeDai ComuniLiberoFuturo e Prìmere al liceo "Odierna" di Palma di Montechiaro

LiberoFuturo e Prìmere al liceo “Odierna” di Palma di Montechiaro

Published on

spot_img

Lo scorso 14 maggio, al liceo G. B. Odierna di Palma di Montechiaro, in occasione della presentazione dell’APP innovativa Prìmere si è svolto un lungo incontro di tre ore durante il quale si sono susseguiti numerosi interventi sull’APP e il suo alto potenziale di utilità sociale ma anche delle numerose attività antimafia di LiberoFUTURO e della Rete NOMAFIE.

Gli studenti presenti hanno partecipato con grande attenzione alla discussione che ha visto anche l’intervento del Sindaco di Palma Stefano Castellino, del presidente provinciale dell’AICS Giuseppe Petix e del segretario della CGIL locale.

Per LiberoFUTURO erano presenti Enrico Colajanni che ha spiegato il funzionamento dell’APP Prìmere, Nicola Clemenza di Castelvetrano e Gerlando Gibilaro di Porto Empedocle che hanno parlato delle molteplici attività del nostro movimento antiracket. Dalla promozione della denuncia all’assistenza alle vittime del racket, dalla promozione del consumo critico NOPIZZO alla gestione dei beni confiscati.

Infine dagli studenti sono arrivate domande interessanti sui vari argomenti trattati e tre di loro hanno illustrato brevemente tre APP utili ed interessanti che hanno realizzato lavorando a scuola.
Alcuni autorevoli osservatori ci hanno detto che forse era la prima volta che a Palma si svolgeva un incontro incentrato sui temi dell’antimafia concreta e senza spazio per la retorica sterile.

Un grazie particolare alla Preside del Liceo Annalia Todaro e al nostro associato Totò Giganti che hanno organizzzato l’incontro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...