HomeDalla Sicilia394° Festino di Santa Rosalia, apre la piazza degli “Artigiani della Cultura”

394° Festino di Santa Rosalia, apre la piazza degli “Artigiani della Cultura”

Published on

spot_img

Ha aperto i battenti oggi la piazza degli “Artigiani della Cultura”, a piazza Bologni a Palermo. Un appuntamento che andrà avanti fino a domenica 15 luglio, organizzato in occasione del 394° Festino di Santa Rosalia, da Cialoma Eventi, in collaborazione con Confartigianato Turismo e Spettacolo Palermo e Alab.

Gli artigiani che hanno aderito all’iniziativa, da oggi espongono le loro creazioni all’interno di un’istallazione contemporanea, BoBu, realizzata da Ioma di Alessandra Cerrito. Un allestimento molto particolare, sfruttando le cassette di frutta in legno. Negli spazi espositivi si possono trovare ceramiche, tessuti, foulard con disegni tipici siciliani, lavori in chiacchierino e maglia. E ancora, ci sarà un maestro liutaio, artigiani di gioielli e tanta sicilianità.

Ogni sera, dalle 19 alle 20, ci sarà l’esibizione di un artigiano. Oggi protagonista Lino Galioto, un sarto, che realizzerà in diretta con le sue mani, l’abito da sposa per una bambolina di pezza.Domani, invece, sempre allo stesso orario, toccherà a un maestro liutaio creare un qualcosa dal vivo.

Fiore all’occhiello della piazza, il concerto a plettro e tocco, organizzato dall’associazione Cialoma Arte Mediterranea, in programma per il 12 luglio, alle ore 21. L’Orchestra degli “Artigiani della Cultura” si esibirà in collaborazione con i Nomos e la Bottega delle Percussioni. L’orchestra, con una combinazione di “rumori”, suonerà brani popolari, classici nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare a Palermo, capitale della cultura. Non può certo mancare un elogio alla Santuzza, con un “Triunfu” a Santa Rosalia.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena Erasmus”

Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania,...

La boxe thailandese sbarca in Sicilia

Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).

I art Madonie, la “street art” di 39 artisti per rigenerare 18 comuni madoniti

Sono 39 gli artisti – 32 italiani, 3 spagnoli, 2 tedeschi, 1 brasiliano e...