HomeDai ComuniAgrigentoCimeli storici dei Carabinieri in mostra alla "Scala Reale"

Cimeli storici dei Carabinieri in mostra alla “Scala Reale”

Published on

spot_img

Il Libero Consorzio Comunale, in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento, organizza una mostra di uniformi e di cimeli storici dell’Arma.

La mostra sarà inaugurata il prossimo giovedì, 18 ottobre, alle ore 11, nella Galleria Espositiva della “Scala Reale” all’interno dell’Ottocentesco “Magnifico Palazzo” dell’ex Provincia di Piazzale Aldo Moro, alla presenza delle massime autorità civili e militari e delle scuole agrigentine.

Si tratta di una collezione, gentilmente concessa dal Generale di Brigata nella Riserva Michele Di Martino, Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che racconta, attraverso un percorso espositivo realizzato con pannelli illustrativi ricchi di immagini d’epoca e una suggestiva raccolta di uniformi storiche, cimeli e documenti originali, le tradizioni della Benemerita.
Una storia lunga più di duecento anni nella quale l’Arma dei Carabinieri è stata partecipe di tutti i mutamenti del Paese, quale insostituibile presidio “della pubblica e privata sicurezza”: un percorso fatto di fedeltà alle Istituzioni e di servizio alla collettività.

Considerata l’importanza dell’evento nel processo di crescita civile e di educazione alla Legalità, è stato anche coinvolto l’Ufficio Scolastico Provinciale per una più ampia partecipazione delle scolaresche di ogni ordine e grado alla manifestazione.
All’inaugurazione, infatti, seguirà un momento di incontro, nell’Aula Consiliare Luigi Giglia, con docenti e studenti sul tema “L’Arma dei Carabinieri e il suo rapporto con i giovani”.
Il momento formativo, presieduto dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Agrigento, Capitano Luigi Garrì, ha l’obiettivo di avvicinare, sempre di più, le giovani generazioni ai valori di Giustizia e Legalità. L’incontro verrà replicato anche i prossimi 23 e 30 ottobre e 6 novembre.

La mostra, rimarrà aperta al pubblico, gratuitamente, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13, sino al 9 novembre 2018, con apertura straordinaria, stesso orario, domenica 4 novembre 2018, in occasione della Giornata delle Forze Armate

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...