HomeDai ComuniAgrigentoMandorlo in Fiore, le scuole agrigentine adottano un "Patrimonio"

Mandorlo in Fiore, le scuole agrigentine adottano un “Patrimonio”

Published on

spot_img

Gli istituti scolastici agrigentini, che partecipano al progetto sono in piena attività di studio, ricerca e approfondimento delle tematiche storiche e tradizioni culturali legate ad “Adotta un Patrimonio “: un progetto che mira ad introdurre il Patrimonio Immateriale Unesco nelle Scuole.

Già dal primo Febbraio -spiega- il Direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento Giuseppe Parello- abbiamo proceduto ad assegnare alle scuole partecipanti i Patrimoni.

Adottarlo -continua- significa conoscerlo, tutelarlo, acquisire un pensiero critico personale, frutto di un percorso di istruzione mirata, con l’obiettivo di sviluppare la propensione ai meccanismi di inclusione sociale, la visione della diversità culturale come ricchezza, e lo scambio e il dialogo nel rispetto di seppur differenti modi di vivere.

Il progetto, ha registrato l’adesione di diverse scuole del capoluogo e della provincia a cui sono stati assegnati i Patrimoni che “adotteranno”.

Al Liceo Scientifico Odierna e all’I.C. Provenzani di Palma di Montechiaro è stato assegnato il Patrimonio Bolivia; al Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento, la Korea; all’ I.T.C Nicolò Gallo di Agrigento, l’Equador; all’ I.C. Capuana di Aragona la Colombia.  

Le scuole partecipanti stanno provvedendo a realizzare degli elaborati, che verranno poi presentati ai rappresentanti dei “Patrimoni” coinvolti, nel corso di un workshop che si terrà il 6 Marzo alle ore 10.00 e che sarà ospitato da ciascuna scuola che ha adottato il patrimonio.    

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...