HomeDai Comuni"Gattopardo Wine. La meraviglia di un territorio in un calice": iniziativa tra...

“Gattopardo Wine. La meraviglia di un territorio in un calice”: iniziativa tra vini, degustazioni e storia

Published on

spot_img

Un’esperienza  per conoscere le tipicità del territorio immersi nella storia del Gattopardo, tra assaggi di vini  e show cooking. Il tutto valorizzato attraverso caratteristici contrasti o assonanze di gusto, in abbinamento ai vini. La data da segnare in agenda è il prossimo 25 agosto, alle 20al Saudate Verao club, a Marina di Palma. L’evento, alla sua prima edizione, si chiama “Gattopardo Wine. La meraviglia di un territorio in un calice”, ed è organizzato dall’associazione Enofriends, presieduta da Mario Puzzo, vice presidente Luigi Gangarossa e composta da Santoro Castronovo, Lillo Farruggio, Giancarlo Lumia e Calogero Vassallo. “L’iniziativa- spiega Gangarossa- nasce per dare risalto ad un territorio altamente vocato con una storia plurimillenaria dove si coltivata la vite e praticava la pastorizia. Speriamo di potere fare altre edizioni anche con master class. Il nero d’avola nella zona di Palma veniva coltivata ai tempi dei greci.” Una trentina le cantine partecipanti tutte siciliane. Non mancherà l’associazione Sommelier di Agrigento e Caltanissetta e la musica.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...