HomeCultura & Società

Cultura & Società

“Matteotti per le scuole”, riconoscimento del l’IC Guarino di Favara

C’è anche l’Istituto Comprensivo “Guarino” di Favara tra le scuole che hanno ottenuto un riconoscimento nell’ambito della sesta edizione del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole” rivolto agli alunni della scuola secondaria di secondo grado. E’ stato infatti particolarmente apprezzato il video realizzato dalla docente...

Visite guidate, laboratori e serate letterarie alla Casa museo di Pirandello ad Agrigento

Restituire la Casa natale di Luigi Pirandello alla terra a cui appartiene; farla conoscere e ri-conoscere anche da chi magari non l'ha mai visitata e abita a poca distanza; ricordarla alle scuole, ai più piccini. Ora che la Casa natale di Luigi Pirandello è stata...

ALTRE

Massimo Bray lancia l’idea di una scuola di scrittura a Racalmuto

“Una scuola di scrittura e lettura a Racalmuto? Perché no?”. A conclusione del master...

Il “Gruppo di lettura” si incontra in Biblioteca giovedì 6 luglio per leggere insieme “I giganti della montagna” di Pirandello

Giovedì 6 luglio 2017, alle ore 17,30 preso i locali della Biblioteca comunale “F....

Il 54° Convegno internazionale di studi pirandelliani a Palermo

Il Centro Nazionale Studi Pirandelliani rende noto che il 54° Convegno Internazionale di Studi...

“Empedocle intervista Camilleri”, alle FAM serata dedicata al papà del Commissario Montalbano

Un incontro affettuoso, che ha progressivamente infranto le barriere della formalità portando alla luce...

Ad Agrigento il Master di Scrittura firmato Treccani con Marco Damilano e Roberto Andò

Partirà a luglio a Racalmuto, sulla Strada degli Scrittori, il primo Master di Scrittura coordinato dal direttore della “Treccani". Nella città di Leonardo Sciascia giungeranno da tutta Italia esperti di altissimo livello. Un’opportunità da non perdere per tanti giovani appassionati

Nasce il Festival della Strada degli Scrittori

Da domani, tra letteratura e arte, il Festival della Strada degli Scrittori Due mesi di eventi nei luoghi dei grandi autori siciliani Letteratura, arte, musica, teatro, cinema, enogastronomia. Nasce il Festival della Strada degli Scrittori, una kermesse che si dispiega dall’11 maggio al 7 luglio nei luoghi dei grandi autori. Il momento centrale del Festival sarà la settimana delle celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, che si concluderà con la visita del Presidente della Repubblica

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...