Arte

Al MUDIA la mostra “Virga florens”: arte, natura e fede nella ceroplastica e nel corallo

Virga florens. Arte Natura e Fede nella ceroplastica e nel corallo, è la mostra che il Museo Diocesano propone in occasione delle festività natalizie che rimarrà aperta dal 17 dicembre 2021 al 30 gennaio 2022, nelle Sale espositive del MUDIA. L’idea di allestire al Museo Diocesano...

MonumentiAmo, firmato il protocollo d’intesa tra Ordine degli architetti e Arcidiocesi di Agrigento

Chiese e monumenti ecclesiastici, ricadenti ad Agrigento, saranno oggetto di un’intensa campagna di raccolta dati sulle loro condizioni di stabilità e vulnerabilità sismica. È stato infatti sottoscritto oggi, nella sede dell’Ordine degli architetti, un protocollo di intesa tra lo stesso Ordine e l’Arcidiocesi di Agrigento...

ALTRE

Aragona, si inaugura il Polo espositivo Chiesa Madonna del Rosario

Domenica 7 Ottobre 2018, alle ore 20.00, presso la Chiesa della Madonna del Rosario di...

Valle dei Templi: da domani “Pittura ellenistica dalla Macedonia alla Sicilia, il caso di Agrigento “

Prenderà il via domani La Field School denominata “Pittura ellenistica dalla Macedonia alla ...

“412 a.C. – il trionfo di Esseneto”: domani presentazione alle scuole

Domani, mercoledì 26 settembre, alle ore 10.00, presso Casa Sanfilippo, nell’ambito dell’iniziativa Archeo Dies...

Grande soddisfazione per le diverse iniziative dedicate alle “giornate europee del patrimonio”

Si sono concluse ieri le due giornate dedicate alla riscoperta dei luoghi che appartengono...

BIAS 2018, tra gli artisti anche l’agrigentina Rosalba Mangione

Si avvia alla conclusione la Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea (BIAS) promossa e...

Ad Agrigento ritornano Le Vie dei Tesori

Chiese monumentali, ipogei, siti archeologici, biblioteche storiche: tre weekend per scoprire la città, diciassette luoghi a 1 euro. 14 >16 settembre | 21 > 23 settembre | 28 >30 settembre

Le Vie dei Tesori: L’Ecomuseo del Libero Consorzio protagonista della manifestazione

L'Ecomuseo del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ancora una volta protagonista de “Le Vie...

Patrocinio del Club per l’Unesco alla festa delle arti di Naro

Sabato 11 e domenica 12 agosto l’Associazione Indàra presieduta dall’arch. Salvatore Todaro ha organizzato,...

Agrigento, nuovi reperti in esposizione al museo Griffo

Lo Studio Museo Francesco Messina accoglie uno straordinario corpus di oltre 150 reperti recentemente rinvenuti nella Valle...

Montevago Street Art: artisti al lavoro per la rigenerazione urbana e il recupero della memoria, le prime foto

Arte e cultura per la rigenerazione urbana e il recupero della memoria a Montevago....

Tornano “Le albe alla Valle”

Una marcia silenziosa attraverso il cardo I ed il Teatro Ellenistico. Il fascino misterico del...

Museo Diocesano di Agrigento, si presentano le iniziative di valorizzazione dei siti monumentali

Martedì 10 luglio 2018 alle ore 10,00 presso il Museo Diocesano, verranno presentate le...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...