Arte

Al MUDIA la mostra “Virga florens”: arte, natura e fede nella ceroplastica e nel corallo

Virga florens. Arte Natura e Fede nella ceroplastica e nel corallo, è la mostra che il Museo Diocesano propone in occasione delle festività natalizie che rimarrà aperta dal 17 dicembre 2021 al 30 gennaio 2022, nelle Sale espositive del MUDIA. L’idea di allestire al Museo Diocesano...

MonumentiAmo, firmato il protocollo d’intesa tra Ordine degli architetti e Arcidiocesi di Agrigento

Chiese e monumenti ecclesiastici, ricadenti ad Agrigento, saranno oggetto di un’intensa campagna di raccolta dati sulle loro condizioni di stabilità e vulnerabilità sismica. È stato infatti sottoscritto oggi, nella sede dell’Ordine degli architetti, un protocollo di intesa tra lo stesso Ordine e l’Arcidiocesi di Agrigento...

ALTRE

Agrigento, una mostra per ricordare Lillo Mossuto

Domenica 21 gennaio alle ore 18, presso la nuova galleria d’arte “Q art and...

Giulia Messina protagonista del terzo appuntamento della rassegna “4UATTRO+2UE”

Prosegue la rassegna di artisti contemporanei dal titolo “4UATTRO+2UE”, a cura di Gianna Panicola, presentata...

“TeatrAnimainversi”: il 28 dicembre la premiazione

Volge alla conclusione il concorso di poesia per giovani autori “TeatrAnimainversi” organizzato dall'Associazione Culturale...

Scuola e tradizioni, in mostra il presepe del “Liceo Leonardo”

Oggi Mercoledì 20 dicembre 2017, alle ore 10.30 nella Chiesa di San Giorgio di...

Agrigento, al Collegio dei Filippini apre la mostra “Hieronymus”

Domani, sabato 16 dicembre 2017, ore 18.30, presso l'ex Collegio dei Filippini, via Atenea,270,...

Il pittore Gerlando Meli: “Sono felice che Sgarbi sia diventato assessore alla cultura. Abbiamo bisogno di persone come lui”

Il pittore agrigentino Gerlando Meli, si congratula con il professore e critico d’arte...

Agrigento: al via Kaos, festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana

L’Accademia di belle arti Michelangelo di Agrigento si prepara ad accogliere l’edizione 2017 del...

Favara, è iniziata la XXVI Mostra internazionale di pittura “I colori della Pace”

Si è svolto presso il castello “Chiaramonte” di Favara, la XXVI Mostra internazionale di pittura “I...

I colori della pace: collettiva di pittura del Premio Telamone

Nell’ambito del Premio Telamone 2017, giunto alla 41° edizione, questo martedì, 14 novembre,...

Premio letterario “Milano International” alla poetessa Maria Stella Filippini Di Caro

La giuria del Premio letterario "Milano International 2017", bandito dall'Associazione Culturale Pegasus di Cattolica...

Laboratori, visite didattiche e percorsi gioco per ragazzi: ad Agrigento l’archeologia si impara divertendosi

18 iniziative pensate per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, diffuse tra il Parco Archeologico della Valle dei Templi, il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, il sito archeologico di Eraclea Minoa e la Casa natale di Luigi Pirandello

Laurea “honoris causa” al pittore Gerlando Meli

Conferita la Laurea Honoris causa 2017 per la pittura al pittore Gerlando Meli. Originario...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...