Cucina

“Agricoltura, cibo e territorio”, ad Agrigento nasce la rete delle città Bio Slow

“La sfida del cibo comincia adesso, dobbiamo puntare sul biologico ed essere consumatori attenti”. Il convegno “Agricoltura, cibo e Territorio”, tenutosi allo spazio Temenos di Agrigento e patrocinato dall’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali di Agrigento, dal distretto del cibo Bio Slow Pane e...

Orgoglio Agrigentino, Martina Gambino arriva seconda alle regionali “Miglior Professionista Lady Chef”

Grande soddisfazione per l’agrigentina Martina Gambino. La giovanissima chef in erba, dopo essersi classificata al primo posto alle selezioni provinciali del “trofeo miglior professionista Lady Chef”, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Agrigento “Salvatore Schifano”, è approdata alle competizioni regionali tenutisi lo scorso 10...

ALTRE

Agrigento, nasce la nuova Comunità Zagara الزهر

E’nata ad Agrigento la nuova Comunità Zagara الزهر, ufficializzata dalla Ratifica del Comitato Esecutivo...

La “Mandorlara” al clou: arriva Peppe Giuffrè

Arriva in città Peppe Giuffrè il cuciniere e per due giorni sarà Il testimonial...

Parte oggi la “Mandorlara – Sagra del Mandorlo a Tavola 2019”

Prende il via oggi l’edizione 2019 della Mandorlara “ La Sagra del Mandorlo a Tavola”...

Calogero Taibi, pasticciere finalista del SIGEP GELATO D’ORO 2019

Calogero Taibi, giovane pasticciere di Taibi Pasticceria Siciliana di Castrofilippo, da sabato 19 a...

Due ristoranti agrigentini vincono il premio “Bezzo”

“Una vetrina nazionale d'eccellenza per Agrigento, in quanto città finalista di Capitale italiana della...

Cenone di Capodanno con amici? Le idee più veloci per fare bella figura

Questo è il periodo dell’anno in cui tutti cercano delle idee per il cenone...

Il sindaco Lillo Firetto incontra la Delegazione dei Maitres d’Hotel

Una delegazione di maitres d'hotel aderenti all' I.M.A.H.R. International Maitres Association Hotel Restaurant, guidata...

Lo chef Natale Giunta nuovo giudice a La Prova del Cuoco di Elisa Isoardi

Il siciliano di Termini Imerese, in provincia di Palermo, Natale Giunta, è l’unico chef...

Aragona, Calogero Latino: “voglio diventare un grande pasticcere”

Il giovane ha appena terminato le lezioni presso la scuola di Iginio Massari

FISH&co, a Licata Una grande kermesse dedicata al cibo di qualità e al bere bene

Degustazioni, di vino, birra artigiani, mixology, prodotti tipici, ma spazio anche agli chef ed ai cooking show, un esclusivo BBQ PARTY, il Festival della FAUZZA, un laboratorio del gusto firmato Slow Food e il concerto di LA GOVERNANTE.

Melt Fest 2018: vince il ristorante Ethnic di Palermo col dolce “A Fimmina”

Sul podio Bar La Mattina di Ravanusa e American Bar di Licata Gli organizzatori: “Da Licata un esempio di integrazione”

La Sicilia alla guida di Slow Food Italia

«Mettere a valore tutte le risorse positive che compongono la nostra Associazione, innumerevoli e...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...