Cucina

“Agricoltura, cibo e territorio”, ad Agrigento nasce la rete delle città Bio Slow

“La sfida del cibo comincia adesso, dobbiamo puntare sul biologico ed essere consumatori attenti”. Il convegno “Agricoltura, cibo e Territorio”, tenutosi allo spazio Temenos di Agrigento e patrocinato dall’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali di Agrigento, dal distretto del cibo Bio Slow Pane e...

Orgoglio Agrigentino, Martina Gambino arriva seconda alle regionali “Miglior Professionista Lady Chef”

Grande soddisfazione per l’agrigentina Martina Gambino. La giovanissima chef in erba, dopo essersi classificata al primo posto alle selezioni provinciali del “trofeo miglior professionista Lady Chef”, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Agrigento “Salvatore Schifano”, è approdata alle competizioni regionali tenutisi lo scorso 10...

ALTRE

Le 3 migliori ricette per apericena con verdure di stagione

Le ricette per apericena in casa devono essere in grado di coniugare originalità, sapore...

Vino: ad Agrigento le Giornate internazionali Nero d’Avola

Agrigento, dall'11 al 14 maggio ospiterà le Giornate internazionali del Nero d'Avola, un'iniziativa ideata...

Slow Food, rinnovati gli organi della Condotta “Cammarata Colli Sicani”

Si è svolta l’Assemblea per il rinnovo delle cariche della Condotta Slow Food “Cammarata...

La Mandorlara “proietta” Agrigento e le sue eccellenze sullo schermo di Rai News

“Non solo folklore e cultura, ma adesso anche promozione e valorizzazione delle eccellenze prodotte...

Mandorlara 2018, è il giorno del testimonial d’eccezione: ad Agrigento Filippo La Mantia

C’è grande attesa per l’arrivo ad Agrigento di Filippo La Mantia, testimonial d’eccezione degli...

Mandorlara, successo per la prima giornata dello Show Cooking

Successo per la prima giornata dello Show Cooking al Palacongressi di Agrigento, in occasione...

CNA Sicilia a sostegno degli artigiani della trasformazione agro-alimentare, protocollo di intesa con l’Unione dei Cuochi dell’Isola

Per promuovere l’economia del territorio e sostenere i produttori locali, pesantemente minacciati dalla concorrenza...

Onav, degustazione “Le grandi cantine siciliane: Morgante Vini di Grotte”

Si svolgerà mercoledì sera, 31 gennaio, il primo appuntamento del nuovo anno per la...

L’aragonese Calogero Latino alla scuola di pasticceria “Cast alimenti”

Quando si dice “buon sangue non mente!”. Calogero Latino, 27 anni di Aragona, è entrato...

Un po’ di oriente sula nostra tavola

Tutto è cominciato qualche decina di anni fa con l’arrivo dei primi ristoranti cinesi:...

Agrigento, Natale nella valle o al museo tra “dolci” visite guidate e laboratori

Perché non passare una domenica in un museo o in un parco archeologico, durante...

La mandorla agrigentina, un vanto per il nostro territorio

La mandorla è un frutto gustoso e perfetto per molte ricette in cucina, oltre...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...