Cucina

“Agricoltura, cibo e territorio”, ad Agrigento nasce la rete delle città Bio Slow

“La sfida del cibo comincia adesso, dobbiamo puntare sul biologico ed essere consumatori attenti”. Il convegno “Agricoltura, cibo e Territorio”, tenutosi allo spazio Temenos di Agrigento e patrocinato dall’Ordine degli Agronomi e dei Dottori Forestali di Agrigento, dal distretto del cibo Bio Slow Pane e...

Orgoglio Agrigentino, Martina Gambino arriva seconda alle regionali “Miglior Professionista Lady Chef”

Grande soddisfazione per l’agrigentina Martina Gambino. La giovanissima chef in erba, dopo essersi classificata al primo posto alle selezioni provinciali del “trofeo miglior professionista Lady Chef”, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Agrigento “Salvatore Schifano”, è approdata alle competizioni regionali tenutisi lo scorso 10...

ALTRE

La Sagra della Pesca Bivona ricrea lo spazio Sicilia-Expo 2015

Tra cooking show, escursioni, degustazioni e mostre mercato, le eccellenze dei Sicani affiancano la speciale...

“Buon appetito Mondo”: con Giovanni Rana nelle scuole di Agrigento si scopre il cibo, l’innovazione e la multiculturalità

Arriva nelle scuole di Agrigento Buon appetito Mondo, il progetto di educazione alimentare creato...

Favara. La cucina d’Africa incontra i prodotti del territorio siciliano: i formaggi di capra girgentana

In occasione dello Slow Food day, Ginger-people&food della coop.soc. Al Kharub e Slow Food...

Due siculianesi alla Prova del Cuoco di Rai 1

Successo per la partecipazione alla trasmissione su Rai 1, del 19 marzo, de La...

L’Arte di Mandorla, domenica evento cultural gastronomico ad Agrigento

Si chiama "L'Arte di Mandorla" l'evento in programma domenica 15 febbraio presso lo Studio...

MandorlaFest ritorna nella bella stagione

Pronti a partecipare alla terza edizione pastry chef di tutta la Sicilia Tornerà nella bella...

Pino Cuttaia. Per le scale di Sicilia: profumi, sapori, racconti, memoria

“C’è un ingrediente che non manca mai nei miei piatti e che consente di...

Pietro Di Noto, dal “gelato di Don Bosco“ al “gelato abbronzante“

Dopo il “ gelato di Don Bosco “ di tre anni fa, Pietro Di...

Una beauty farm a tavola con frutta e verdura di stagione

Dalle fragole per mantenersi giovani agli asparagi per disintossicarsi

Pasqua, le creazioni di Giovanni Mangione

Il noto pastry chef agrigentino, Giovanni Mangione, reduce dal quarto posto nazionale al Sigep...

Antonio Maida da Grotte finalista Concorso Nazionale Galbani

Un giovane di Grotte, Antonio Maida, veterinario con la passione per la cucina, sta...

“La prova del cuoco”, giovedì presente lo staff dell’ “Osteria del Cacciatore” di Castrofilippo

Lo Staff dell‘Osteria del Cacciatore di Castrofilippo, parteciperà alla trasmissione condotta da Antonella Clerici...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...