Eventi

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno della manifestazione, il gruppo sudamericano ha conquistato il pubblico di Agrigento e i numerosi turisti con le sue coreografie spettacolari, i costumi colorati e un’energia travolgente. Al secondo posto si classifica...

ALTRE

Al MUDIA la mostra “Virga florens”: arte, natura e fede nella ceroplastica e nel corallo

Virga florens. Arte Natura e Fede nella ceroplastica e nel corallo, è la mostra che...

“Premio Telamone”, assegnati i premi dell’edizione 2021

Il Museo Archeologico “Pietro Griffo” di Agrigento, ha ospitato la cerimonia di premiazione della...

Ecco i premi “Pippo Montalbano”

Cerimonia di consegna venerdì 26 novembre, alle ore 20,30, al Teatro Pirandello

Alessandro Patti eletto presidente della Fondazione Teatro Pirandello

Eletti all’unanimità gli organi del nuovo CdA della Fondazione Teatro Pirandello

Torna al Teatro Pirandello di Agrigento il Premio Pippo Montalbano

La Dodicesima Edizione del Premio Pippo Montalbano verrà presentata domani mattina, 23 novembre, alle ore 11, nel...

Teatro Pirandello, si riparte con “Enrico IV”

Sabato 27 novembre, riparte la stagione teatrale del "Pirandello" di Agrigento. Si comincia con...

Sambuca di Sicilia: trasferite le nove opere dell’artista tessile Sylvie Clavel

Parigina, naturalizzata agrigentina, Sylvie Clavel è stata esposta a Sambuca di Sicilia, nel convento...

I art Madonie, la “street art” di 39 artisti per rigenerare 18 comuni madoniti

Sono 39 gli artisti – 32 italiani, 3 spagnoli, 2 tedeschi, 1 brasiliano e...

Dal convento alla casa del giudice Livatino: viaggio nel tempo per rivivere il passato

Festival della Legalità - C O L L E G A M E N T I

Festival della Legalità – COLLEGAMENTI: Sold out per la prima giornata, spazio all’arte e ad un’avventura tragicomica

“Siamo contentissimi, veramente contentissimi, per la riuscita della prima giornata del Festival COLLEGAMENTI 2021,...

“Vizi Capitali”, Gaetano Aronica il 27 agosto al Tempio di Giunone

Vizi Capitali torna alla Valle dei Templi il 27 agosto, alle 21,00.All’ombra di...

Strage di via D’Amelio, il ricordo alla Valle dei Templi

Il 19 luglio 2021 alle ore 20,30 presso il tempio di Giunone in Agrigento...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...