HomeEventiRassegne

Rassegne

Tutto pronto per il premio “Racalmare 2018”

E’ tutto pronto per il Premio Racalmare "Leonardo Sciascia" - Città di Grotte 2018. Dopo la nomina del prof. Salvatore Ferlita alla presidenza del prestigioso premio, e dei tre componenti della Commissione di esperti lettori, il giornalista Giovanni Taglialavoro, l'avv. Mimmo Butera e la prof.ssa...

A Leo Gullotta, Nino Bellomo e Tony Cucchiara il Premio “Nino Martoglio” 16^ edizione

Si terrà domenica 12 agosto in Piazza Umberto I, con inizio alle ore 21.00, la 16^ edizione del Premio "Nino Martoglio" Città di Grotte, ideato e diretto da Aristotele Cuffaro. La manifestazione sarà presentata da Francesco Bellomo e Caterina Milicchio.  Il riconoscimento, per l'anno 2018,...

ALTRE

Massimo Bray lancia l’idea di una scuola di scrittura a Racalmuto

“Una scuola di scrittura e lettura a Racalmuto? Perché no?”. A conclusione del master...

Al via a Lampedusa la seconda edizione del ‘Premio internazionale Cristiana Matano

(AdnKronos) - Al via oggi a Lampedusa la seconda edizione del Premio internazionale giornalistico...

Il 54° Convegno internazionale di studi pirandelliani a Palermo

Il Centro Nazionale Studi Pirandelliani rende noto che il 54° Convegno Internazionale di Studi...

“Io e Pirandello”, il 29 giugno Sebastiano Lo Monaco a “Spazio Temenos”

Quarant'anni di vita e di teatro, partiti da Luigi Pirandello e a lui ritornati:...

Festival Strada degli Scrittori, Racalmuto celebra Leonardo Sciascia per quattro giorni

Un intenso programma tra mostre, presentazioni di libri, ospiti speciali come l’attore Alessandro Mario, cena letteraria e concerto in piazza. Parte questa sera il long week di eventi a Racalmuto per la terza tappa dedicata del Festival promosso dal Distretto Turistico Valle dei Templi dedicata all’autore di “Todo modo”

Valle dei Templi, torna la rassegna “Euterpe, Mediterraneo in Musica”

Torna anche quest’anno “Euterpe, Mediterraneo in Musica”, la rassegna-concorso nazionale, giunta alla 13esima edizione,...

A Titti Postiglione e Selene Caramazza il premio “Mimosa d’Oro 2017”

E’ stato assegnato a Titti Postiglione, direttrice dell’Ufficio Emergenze della Protezione Civile Nazionale, il...

La mafia e l’antimafia, Ciak&Law propone il film “Il secondo tempo” e il dibattito con Collura e Ognibene

Terzo appuntamento del ciclo di proiezioni promosso dell’Associazione nazionale magistrati di Agrigento. Tema dell’incontro: l’antimafia. Dopo la proiezione del film “Il secondo tempo” si aprirà il dibattito con il regista e i giornalisti Matteo Collura e Salvo Ognibene. Ingresso libero

Sabato 1 aprile il quinto appuntamento con il Caffè Letterario

Edizione PRIMAverile 2017 del Caffè Letterario “sulla strada della legalità” al Centro Balneare della Polizia di Stato “San Leone” - Agrigento

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...