HomeMagazineTradizioni

Tradizioni

L’Urna del Cristo morto di San Giovanni Gemini, un capolavoro d’arte che ha ritrovato il suo splendore

“Un simbolo della devozione filiale della comunità dei credenti e dell’immenso amore di Cristo che ha condiviso le nostre sofferenze e le ha prese su di sé per vincerle”: queste le parole con cui Don Luca Restivo, Arciprete di San Giovanni Gemini, ha benedetto...

Venerdì Santo, le novità ad Agrigento

Riceviamo e pubblichiamo A seguito della cessazione dello stato di emergenza Covid come previsto dal DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24  dalla nota della Cesi del 9 marzo 2022 e dal decreto dell'arcivescovo Alessandro Damiano del 31 marzo 2031, consapevoli che la cessazione dello stato di...

ALTRE

Il Tagano aragonese riceve la certificazione Pat dal ministero delle Politiche agricole e forestali

Il Tagano aragonese riceve la certificazione Pat e viene inserito tra i prodotti agroalimentari...

Conclusa la IV edizione del progetto sulla “Identità siciliana”

Grande successo allo spazio Temenos, nella cornice della chiesa di San Pietro, per la ...

Iniziative del Liceo Politi in occasione del Mandorlo in Fiore

Poiché il Mandorlo in fiore rappresenta per la nostra città e per l’intera provincia...

Sant’Angelo Muxaro, il presepe del Sig. Spoto

Il Sig. Spoto, sin dagli anni '90, realizza ogni anno un presepe artigianale che...

Inaugurata l’XI edizione del Presepe Vivente di Montaperto

La benedizione del parroco Don Lillo Sardella, il suono dei “ciaramiddari”, il taglio del...

Domani si inaugura l’XI edizione del “Presepe vivente di Montaperto”

Tutto pronto per l’inaugurazione del “Presepe Vivente di Montaperto”. Domani 26 dicembre, alle ore...

“Immacolata”, tornano le dirette streaming su facebook

Anche quest’anno, i giovani che gestiscono la pagina facebook de "Il Centro Storico di...

Al 18^ Festival I Bambini del Mondo anche quattro gruppi folkloristici agrigentini

Alla 18^ edizione del Festival Internazionale “I Bambini del Mondo” che anche quest’anno apre...

Al 18^ Festival I Bambini del Mondo otto gruppi folcloristici internazionali

Sono otto i gruppi folkloristici internazionali che partecipano alla 18^ edizione del “Festival Internazionale...

“Bambini del Mondo”, concesso per il secondo anno il patrocinio “Unesco”

La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza...

Si chiude la X edizione del “Presepe Vivente di Montaperto”

Con l’arrivo dei re Magi alla suggestiva grotta della Sacra Famiglia, si conclude la...

Tradizioni, a Villaseta arrivano i “Re Magi”

Con l'arrivo dei Re Magi nel presepe vivente di Villaseta, interpretati dagli attori dell'associazione...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...