HomeMagazineTradizioni

Tradizioni

L’Urna del Cristo morto di San Giovanni Gemini, un capolavoro d’arte che ha ritrovato il suo splendore

“Un simbolo della devozione filiale della comunità dei credenti e dell’immenso amore di Cristo che ha condiviso le nostre sofferenze e le ha prese su di sé per vincerle”: queste le parole con cui Don Luca Restivo, Arciprete di San Giovanni Gemini, ha benedetto...

Venerdì Santo, le novità ad Agrigento

Riceviamo e pubblichiamo A seguito della cessazione dello stato di emergenza Covid come previsto dal DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24  dalla nota della Cesi del 9 marzo 2022 e dal decreto dell'arcivescovo Alessandro Damiano del 31 marzo 2031, consapevoli che la cessazione dello stato di...

ALTRE

Il “Presepe Vivente di Montaperto” riapre i battenti

Il “presepe vivente di Montaperto” dopo qualche giorno di pausa, domani, venerdì 5 gennaio...

Tradizioni, il Val d’Akragas festeggia i 40 anni dal riconoscimento del CIDD

In occasione del 40° anniversario del Premio speciale Cidd – Unesco assegnato al Val...

Scuola e tradizioni, in mostra il presepe del “Liceo Leonardo”

Oggi Mercoledì 20 dicembre 2017, alle ore 10.30 nella Chiesa di San Giorgio di...

San Calogero, Lello Casesa: “recuperiamo la tradizione del lancio del pane”

Dopo l’evento sulla tradizione che accompagna la festa di San Calogero ad Agrigento, Lello...

Porto Empedocle, domenica la drammatizzazione della “Passione di Cristo”

Domenica 9 aprile, "Domenica delle palme", alle ore 18.30 in Porto Empedocle, Altipiano Lanterna,...

“Mandorlo in Fiore”, torna il Val d’Akragas

Il Val d'Akragas torna in scena per il Mandorlo in Fiore dopo 10 anni...

“Mandorlo in Fiore”, 72^ edizione tra tradizione e innovazione

Il sindaco di Agrigento Lillo Firetto ed il direttore del Parco Archelogico, Giuseppe Parello,...

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...